Alimentazione Pediatrica

Alimentazione Pediatrica

Che cos'è e a cosa serve

Dubbi e incertezze possono nascere dall’inserimento di alimenti diversi dal latte, momento delicato per il bambino e per la famiglia. È facile incappare in falsi miti, approcci rigidi e senza fondamento scientifico che aumentano il senso di frustrazione anziché rendere il momento dello svezzamento un periodo gioioso, fatto di scoperta, crescita e condivisione. 

Non è possibile delegare un processo di educazione alimentare ad un banale schemino fornito ai 6 mesi del bambino o a qualche indicazione sbrigativa.  

Cosa succede poi dopo lo svezzamento? Di cosa hanno bisogno bambini e ragazzi? Quali difficoltà si possono incontrare lungo il percorso? Spesso i genitori si trovano abbandonati senza risposte a queste domande. 

Alimentazione pediatrica

In breve

Come funziona

La famiglia e l’alimentazione di tutti, grandi e piccini, subiscono un’evoluzione durante tutta l’età dello sviluppo. Avere il supporto di un professionista di fiducia, esperto in materia, che possa consigliare, educare e rassicurare è l’arma vincente per portare la sana alimentazione sulla tavola di tutti giorni. 

Il servizio di alimentazione pediatrica è rivolto a tutte le famiglie con figli di età inferiore ai 12 anni 

Per la fascia di età 13-17 anni è possibile accedere alle consulenze di nutrizione personalizzata.

Prima visita

È previsto un primo incontro con la presenza solo dei genitori della durata di 45 minuti, sia in presenza che da remoto. 
Portare con sé libretto pediatrico, eventuali analisi o referti medici del bambino.

La presenza del bambino anche al primo incontro è da concordare preventivamente al telefono in base alla situazione e alle necessità. 

Durante l’incontro, dopo aver analizzato le abitudini alimentari familiari e del bambino, il suo stato di salute ed eventuali problematiche, ti fornirò consigli e strategie mirate per l’età di sviluppo, dalle basi dello svezzamento, alle fasi di selettività alimentare, dalla gestione dell’alimentazione in relazione alla mensa scolastica alle merende e pasti se il bambino pratica sport e così via.  

Il percorso

 
  • Consulenza una tantum solo genitori: l’incontro ha la durata 45 minuti e prevede il rilascio di linee guida e indicazioni personalizzate in risposta alle esigenze emerse durante la visita. In base alle vostre esigenze, è possibile ripetere nel tempo la visita.   
  • Percorso di educazione alimentare genitori e bambini: dopo il primo incontro con la presenza dei soli genitori si programmano successivi incontri di 30 minuti con la presenza del bambino per mettere le basi della sana alimentazione e per lavorare su difficoltà e criticità tramite il gioco e attività esperienziali.
    Il numero di incontri con i bambini è valutato singolarmente con ogni famiglia, così come la cadenza. I genitori avranno la possibilità di restare in contatto con me per tutto il tempo tra un incontro e l’altro. 
  • Presto in arrivo un nuovo servizio in abbonamento annuale: un incontro all’anno per monitoraggio della crescita/sviluppo, educazione alimentare, menù di stagione, lezioni tematiche, supporto a distanza, ricette e molto altro.  

L'opinione di chi si è affidato a noi

Recensioni

Vuoi prenderti cura della nutrizione
del tuo bambino?

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare