Dolcetto o scherzetto: idee semplici per piatti gustosi
25 Ottobre 2023 2023-10-25 11:27Dolcetto o scherzetto: idee semplici per piatti gustosi
Ci troviamo ormai nel periodo dell’anno più misterioso e pauroso di tutti: Halloween! Questa festività pagana rappresenta l’opportunità ideale per sfoggiare le tue abilità culinarie e deliziare il tuo palato e quello dei tuoi piccoli con piatti saporiti e salutari, oltre che divertenti!
Ecco perché ti propongo alcune ricette semplici da preparare che richiedono solo pochi ingredienti.
Occhi mangerecci di Halloween
Ingredienti:
- Carote crude
- Olive nere
- Formaggio spalmabile
Procedimento:
- Lava con molta cura le carote e asciugale.
- Taglia le carote in tronchetti regolari alti circa 2 o 3 cm.
- Distribuisci sopra ogni tronchetto di carota un ciuffetto di formaggio spalmabile.
- Poni sopra il formaggio mezza oliva nera per simulare la pupilla.
Zucche di riso
Ingredienti:
- 400 g di riso per risotti
- 1 cucchiaio di scalogno tritato
- 250 g di zucca
- parmigiano reggiano grattugiato
- 15 g di burro
- brodo vegetale q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- olive nere snocciolate q.b. per decorare
- 1 costa di sedano
Procedimento:
- Taglia la polpa della zucca a cubetti e falla cuocere in una pentola con acqua leggermente salata fino a ebollizione per circa 20 minuti. Dopo la cottura, scola la zucca e frullala fino a ottenere una crema omogenea. Metti da parte il composto e concentrati sulla preparazione del riso.
- In una padella, fa’ rosolare lo scalogno in un filo d’olio d’oliva, quindi aggiungi il riso e fallo tostare per alcuni minuti. Aggiungi la polpa di zucca e cuoci, aggiungendo il brodo caldo se necessario. Una volta cotto, unisci il burro e il parmigiano, assaggia per aggiungere sale, mescola bene e lascia intiepidire.
- Prendi il riso ormai tiepido e con le mani leggermente bagnate, lavoralo per formare delle palline. Schiacciale delicatamente per dargli la forma di zucche, poi decora con il sedano per rappresentare il picciolo e utilizza le olive nere per gli occhi e la bocca. Conserva in frigorifero fino al momento di servire.
Uova a ragnatela
Ingredienti:
- 4 uova
- 1 confezione di colorante per alimenti naturale
- 1 avocado (possibilmente Italiano)
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
Procedimento:
- Prendi le uova e mettile in un pentolino, quindi coprile con acqua fredda e lasciale cuocere a fiamma bassa per 8 minuti da quando l’acqua inizia a bollire. Dopodiché scola e lascia raffreddare.
- Una volta raffreddate le uova, batti leggermente i gusci con il dorso di un cucchiaio, facendo attenzione a non rimuoverli: dovrai creare una sorta di reticolo irregolare.
- Copri ogni uovo completamente con un po’ di colorante e lascia riposare per circa 30 minuti.
- Trascorso questo tempo, procedi con delicatezza alla rimozione dei gusci delle uova e tagliale a metà. Metti i tuorli nel mixer, aggiungi il prezzemolo precedentemente sciacquato e l’avocado che avrai sbucciato e tagliato a pezzettoni. Aggiungi il sale e frulla il tutto fino a ottenere una crema piuttosto liscia.
- Utilizza la crema ottenuta per guarnire le uova e portale in tavola immediatamente o dopo averle fatte riposare in frigorifero per 10 minuti!
Budino di zucca
Ingredienti:
- 125 g di polpa di zucca già pulita
- 125 g di latte
- scorza di metà arancia grattugiata
- 1 uovo
- 15 g di amido di mais
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- biscotti al cioccolato 1 per bicchiere
- cannella q.b.
- cioccolato fondente q.b. per decorare
Procedimento:
- Lessa i cubetti di zucca con un pizzico di sale, quindi, una volta cotti, frullali con il minipimer.
- Mescola le uova, lo zucchero, la cannella e l’amido, e lavora con la frusta fino a ottenere una crema liscia.
- Porta a ebollizione il latte con la scorza d’arancia.
- Unisci il latte a filo alla crema e poi la purea di zucca.
- Rimetti il tutto sul fuoco e cuoci delicatamente, mescolando sempre con l’aiuto di una frusta: non appena il budino di zucca comincia ad addensarsi, spegni il fornello e lascia raffreddare per una decina di minuti. Poi prendi dei bicchieri di vetro, versa due cucchiai di budino in ognuno, sbriciola sopra un biscotto al cioccolato e ricoprilo con altro budino.
- Decora con cioccolato fondente fuso per creare una ragnatela.