Biologa Nutrizionista
La mia è una storia di studio, aggiornamento ed esperienza: dedicarmi alla salute di tante persone per oltre una decade mi ha permesso di rendere il servizio sempre più completo ed efficace. Il mio lavoro, soprattutto, è passione per la sana alimentazione e la comprensione e l'ascolto dei segnali che il corpo manda continuamente. Curiosità, passione e costanza: sono questi i valori con cui lavoro, gli stessi valori fondamentali per raggiungere gli obiettivi che insieme prefisseremo.
per un microbiota in salute di mamma e bambino
in gravidanza: non solo toxoplasmosi
per restare in forza e garantire lo sviluppo ottimale del bambino
in gravidanza, cosa aspettarsi e strategie per non farsi sopraffare
perché e quando iniziare a svezzare riconoscere i segnali del bambino pronto all’introduzione del cibo gusto e autoregolazione pappe vs cibo in pezzi consistenze e formati sicuri inserimento degli alimenti allergizzanti alimenti e consistenze da evitare sviluppo e abilità del bambino in relazione al cibo il pasto come momento di condivisione e relazione in famiglia piatto sano in svezzamento varietà e frequenze alimentari stoviglie e strumenti utili in svezzamento regressioni alimentari e selettività spazio alle domande