Il panino: piccole attenzioni per un pasto sano fuori casa
14 Aprile 2023 2023-05-18 17:50Il panino: piccole attenzioni per un pasto sano fuori casa
Secondo il pensiero comune, il panino non è ritenuto salutare come pasto. Bastano piccole attenzioni, invece, e il panino può diventare un valido alleato per una sana alimentazione fuori casa.
La scelta del pane
Ti puoi orientare su un pane integrale, ai cereali, di segale, arricchito con noci o semi che stimoli efficacemente la masticazione. Quando possibile, fai attenzione anche al tipo di lievitazione, preferendo pane a lievitazione lunga o con lievito madre.
Evita, invece, il pane senza crosta o quello da tramezzini che tende a sciogliersi in bocca, stimolando poco la masticazione. Spesso questo tipo di pane è di bassa qualità.
La porzione di pane potrà essere adeguata alle esigenze individuali di ognuno, indicativamente il volume corrispondente a 1-2 pugni della propria mano.
La farcitura del panino
Per la farcitura prevedi sempre una fonte proteica. Ad esempio: affettato magro, una frittatina, formaggio fresco, hummus di legumi, burger vegetale o salmone affumicato.
Anche in questo caso la porzione varia in base alle proprie esigenze e indicativamente sarà il corrispondente di 1-2 palmi della propria mano.
Inserisci poi nel panino un elemento vegetale come dell’insalata, della rucola, dei pomodori, delle verdure alla griglia, delle cipolle caramellate con aceto balsamico, una purea di verdure, dei sottaceti. Sbizzarrisciti con le tipologie in base alla stagione e usa le verdure per creare contrasti di consistenze e sapori.
Se cerchi un tocco in più al panino, puoi aggiungere delle fettine di avocado, delle olive o purea di olive, un cucchiaio di maionese o di pesto, della crema thain o di anacardi che completano il pasto con una quota di grassi.
Alcuni consigli:
- Cerca di inserire nella farcitura del panino consistenze e sapori diversi per attivare al meglio la masticazione e rendere il pasto soddisfacente.
- Abbina il panino con delle cruditè di verdure. Questo accorgimento è un ottimo modo per completare l’apporto di vegetali e aumentare il senso di sazietà.
- Usa un panino bilanciato 1-2 volte in settimana ti aiuterà a risolvere facilmente un pasto fuori casa.