L’impatto dei turni di lavoro sulla tua alimentazione

L’impatto dei turni di lavoro sulla tua alimentazione
Le vostre Domande

L’impatto dei turni di lavoro sulla tua alimentazione

Come posso mantenere un’alimentazione sana in linea con i turni del mio lavoro?
Lavorare a turni può influenzare il tuo regime alimentare e come ti alimenti. Mantenere una dieta equilibrata è fondamentale non solo per migliorare la tua salute, ma anche per recuperare più rapidamente e avere maggiore energia.

Cosa succede al tuo corpo quando lavori a turni?
Il tuo corpo segue un ciclo di 24 ore grazie a un ‘orologio interno’ che regola il momento in cui ti svegli, la tua digestione, i tuoi ormoni e molte altre funzioni. Questo orologio è programmato per farti dormire di notte e restare attivo di giorno. Tuttavia, quando lavori a turni, questo meccanismo si altera e potresti provare affaticamento, una sensazione di nebbia mentale, disturbi del sonno, ansia e, a lungo termine, potenziali problemi di salute.

Fortunatamente, consumare i cibi giusti al momento giusto può essere di grande aiuto.

Ecco alcune linee guida che ti aiuteranno a mantenere una dieta equilibrata durante il turno diurno e durante quello notturno.

Turno diurno:

  • Al risveglio: Inizia la giornata con una colazione completa a base di cereali integrali, una fonte di proteine e frutta fresca. Puoi concederti anche una tazzina di caffè.
  • Durante il turno: Opta per un pasto leggero ma nutriente composto da verdure di stagione, preferibilmente crude e croccanti, una fonte di proteine e una piccola quantità di carboidrati, che può includere anche frutta. Puoi aggiungere spuntini a base di frutta secca per mantenere l’energia durante la giornata.
  • Dopo il turno: Alla fine del tuo turno, consuma un pasto completo che includa cereali integrali o tuberi, proteine e verdure di stagione. Regola le porzioni in base all’orario in cui andrai a dormire e ai tuoi obiettivi di dimagrimento, se applicabili.

Turno notturno:

  • Dopo il turno e prima di andare a dormire, consuma una piccola colazione che includa carboidrati come pane o cereali e proteine come latte o yogurt, anche di origine vegetale.
  • Al risveglio, cerca di fare il pasto più sostanzioso della giornata. Assicurati che sia completo, includendo carboidrati complessi come pane, patate, pasta, riso o altri cereali, proteine magre provenienti da carne, pesce, uova o tofu, verdure di stagione sia cotte che crude e frutta fresca.
  • Prima e durante il turno, consuma un piccolo pasto leggero ma nutriente composto da verdure di stagione, preferibilmente crude e croccanti, una fonte di proteine e piccole quantità di carboidrati, anche provenienti dalla frutta fresca di stagione. A metà turno e oltre, puoi optare per snack a base di frutta secca e/o frutta fresca se senti fame o cali energetici. Evita sempre il consumo di caffè e bevande energetiche.

Ricorda che l’organizzazione e la pianificazione della tua giornata alimentare, e non solo, sono cruciali quando lavori su turni.

Contattami

    Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
    • Image
    • SKU
    • Rating
    • Price
    • Stock
    • Availability
    • Add to cart
    • Description
    • Content
    • Weight
    • Dimensions
    • Additional information
    Click outside to hide the comparison bar
    Compare