Ti pesi ogni giorno? Ecco perchè non dovresti!

Ti pesi ogni giorno? Ecco perchè non dovresti!
Strumenti e Metodi

Ti pesi ogni giorno? Ecco perchè non dovresti!

Se ti è capitato di valutare il tuo benessere tramite il solo peso corporeo, potresti esserti sentito sconfortato nel proseguire il tuo percorso nutrizionale.

Concentrarsi solo sul peso è molto riduttivo e può farti perdere la vista su cambiamenti e benefici ancora più importanti, come il miglioramento delle scelte alimentari, dei parametri metabolici, e ancora una pelle più luminosa, l’aumento delle energie, una migliore qualità del sonno o una migliore regolarità intestinale.

Questo vale anche per chi come obiettivo ha il dimagrimento o il miglioramento della propria forma fisica.

Come leggere le variazioni di peso?

Innanzitutto, il peso non è indicativo soltanto della massa grassa ma è composto anche dalla componente muscolare e dall’acqua.

Nelle persone che partono da un’alimentazione sbilanciata (povera di carboidrati o povera di proteine) nel primo periodo si può assistere, ad esempio, ad un calo di peso limitato: questo è dovuto ad un riassestamento delle varie componenti corporee. La massa muscolare può aumentare e l’acqua potrebbe aumentare o diminuire in base alla condizione di partenza.

Pertanto seppure di fronte ad una regolare  riduzione della massa grassa il peso può variare poco o restare del tutto inalterato.

È importante sottolineare inoltre che la componente di acqua corporea è soggetta a variazioni rapide legate a fattori quali: il contenuto di sale e altri minerali presenti nell’alimentazione; la quantità di acqua assunta e la modalità di assunzione della stessa; la situazione ormonale; lo stress; l’assunzione di farmaci; nelle donne la fase del ciclo mestruale e molto altro.

Per questo è possibile osservare delle fluttuazioni di peso rapide anche dell’ordine di 1,5-2 kg nell’arco di pochi giorni.

Pesarsi quotidianamente o più volte nell’arco della stessa giornata può essere molto controproducente soprattutto se il numero della bilancia influenza il proprio stato d’animo.

Ascolta i cambiamenti del tuo corpo

Ascoltare e imparare a interpretare i cambiamenti che avvengono nel tuo corpo diventa fondamentale.

A parità di peso: 1 kg di muscolo ha un volume molto ridotto rispetto ad 1 kg di massa grassa; pertanto se la composizione corporea cambia a favore della componente magra, a parità di peso, i volumi si ridurranno di molto. È possibile notare questo cambiamento con le circonferenze, ad esempio i pantaloni che stanno più comodi, il buco della cintura che si stringe, la camicetta che non tira.

Impara a guardarti allo specchio non per criticarti e focalizzarti sui difetti ma per osservarti libero da ogni giudizio. Nota, invece, il cambiamento che le tue azioni producono nel tempo.

Ricorda che il peso non è un metro di giudizio della tua persona e del tuo benessere, è semplicemente un dato che a volte può essere utile per dare un orientamento nella scelta delle azioni da compiere. Le tue azioni e le tue scelte quotidiane determinano il tuo cambiamento, comincia oggi!

    Contattami

      Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
      • Image
      • SKU
      • Rating
      • Price
      • Stock
      • Availability
      • Add to cart
      • Description
      • Content
      • Weight
      • Dimensions
      • Additional information
      Click outside to hide the comparison bar
      Compare